L'industria automobilistica presenta una rete di fornitori complessa.
Di fatto, spesso esistono da sei a dieci livelli di fornitura, tra il fabbricante di automobili e la fonte delle materie prime destinate al processo di produzione.
Ford (e altre compagnie automobilistiche) si affidano a migliaia di fornitori di questo tipo per reperire i materiali, i componenti e i servizi necessari alla fabbricazione dei suoi prodotti finali. E la portata, la vastità e il grado di interconnessione di una rete di fornitori possono rendere davvero laboriosa la gestione delle attività aziendali e delle questioni di sostenibilità.
Ford affronta da sempre queste sfide impiegando una serie di soluzioni intelligenti ed efficaci.
Siamo stati la prima casa automobilistica a riconoscere che la tutela dei diritti umani nell'ambito della nostra attività e in quella dei nostri fornitori rappresenta un'importante questione di sostenibilità.
La nostra strategia sui diritti umani prevede il rispetto dei nostri Codici in materia di Diritti umani, Condizioni di lavoro fondamentali e Responsabilità sociale d'impresa (Direttiva aziendale n°24), oltre alla valutazione della conformità a tali codici da parte di Ford e dei suoi fornitori. Ciò include anche iniziative formative in favore dei nostri fornitori, affinché siano capaci di gestire le questioni di sostenibilità nell'ambito della loro attività.
Incoraggiamo i nostri fornitori a gestire le problematiche e i rischi in materia di sostenibilità all'interno della loro attività, fornendo loro gli strumenti necessari a sviluppare tali competenze.
Ad esempio:
- Abbiamo elaborato guide approfondite sulle risorse e sponsorizzato presentazioni di esperti su tematiche quali diritti umani, condizioni di lavoro ed emissioni di gas a effetto serra.
- Abbiamo messo a disposizione fogli di lavoro in materia di monitoraggio e reporting delle emissioni di CO2 e di preparazione del codice di condotta.
- Stiamo condividendo materiali formativi da noi elaborati, fornendo informazioni e orientamento sui nostri processi di conformità.
In un settore in rapida evoluzione in cui trasporti, tecnologie e dinamiche di produzione cambiano ed evolvono costantemente, ci impegniamo a lavorare con i nostri fornitori per contribuire a risolvere eventuali problematiche che possano sorgere in futuro.