Costruiti utilizzando un processo brevettato da Ford, i longheroni in acciaio ad altissima resistenza si estendono anche lungo la linea del pianale del veicolo per offrire ulteriore protezione agli occupanti e alla batteria agli ioni di litio da 13,1 kWh. Ogni elemento è creato da un unico pezzo brevettato di acciaio, che viene ripiegato su sé stesso prima di essere saldato. Il processo crea celle interne in grado di garantire una maggiore resistenza e rigidità e ha consentito all’Explorer Plug-In Hybrid di ottenere il punteggio massimo nel crash test di impatto laterale Euro NCAP.
Le sofisticate tecnologie standard di assistenza alla guida che contribuiscono a un livello di sicurezza a 5 stelle includono Pre-Collision Assist con rilevamento di pedoni e ciclisti, limitatore di velocità intelligente (Intelligent Speed Limiter) e sistema di mantenimento della corsia (Lane-Keeping System).
Inoltre, introdotta per la prima volta in Europa, la tecnologia Reverse Brake Assist utilizza radar e sensori per identificare oggetti o veicoli sulla traiettoria di retromarcia, che misurino più di 28 cm di altezza e 7.5 cm di larghezza, e può intervenire, applicando automaticamente i freni, per evitare una collisione imminente, quando il veicolo è in retromarcia a velocità comprese tra 1.5 km/h e 12 km/h.
Il Reverse Brake Assist “trattiene” il veicolo per 1.5 secondi prima di restituire il pieno controllo al guidatore, consentendogli di valutare la situazione prima di continuare la manovra. Una telecamera posteriore è anche standard.
Dotato di interni eccezionalmente spaziosi, lussuosi e incentrati sul comfort, unitamente a funzionalità innovative tra cui un touchscreen centrale da 10.1 pollici verticale e un display del quadro strumenti digitale da 12.3 pollici, l’Explorer Plug-In Hybrid sarà offerto nella versione ST-Line, ispirata alle vetture Ford Performance.
Il motore elettrico consente all’Explorer Plug-In Hybrid di muoversi in modalità 100% elettrica e il conducente può scegliere come sfruttare al meglio le batterie, scegliendo tra le modalità EV Auto, EV Now, EV Later e EV Charge.
La batteria del veicolo può essere caricata utilizzando una presa situata all’interno del paraurti anteriore o automaticamente, in movimento, utilizzando la tecnologia di ricarica rigenerativa che cattura l’energia cinetica normalmente persa durante la frenata.