Ford Co-Pilot
A bordo di Puma, è stata introdotta un’ampia gamma di tecnologie che utilizzano 3 radar, 2 telecamere e 12 sensori a ultrasuoni, racchiusi nell’innovativo Ford Co-Pilot, per la prima volta su un SUV&Crossover compatto, migliorandone sicurezza, guidabilità e comfort.
L’Adaptive Cruise Control con Stop&Go, Speed Sign Recognition e Lane Centring, disponibile in abbinamento al cambio automatico a 7 rapporti, supporta l’automobile nel mantenimento della distanza di sicurezza dai veicoli che precedono e riduce lo stress durante i lunghi viaggi, contribuendo a mantenere il veicolo centrato nella sua corsia e regolando la velocità entro i limiti monitorando i segnali stradali e i dati condivisi dal navigatore.
La funzionalità Stop&Go consente al sistema ACC di arrestare completamente il veicolo nella fase di partenza-arresto utilizzando fino al 50% della forza frenante totale e la rimette in marcia automaticamente se la durata dell’arresto è inferiore ai 3 secondi. In caso di arresto superiore ai 3 secondi, il conducente può premere il pulsante al volante o applicare delicatamente l’acceleratore.
La nuova funzionalità di avviso di pericolo in tempo reale (Local Hazard Information) - abilitata dal modem integrato FordPass Connect - può informare i conducenti di eventuali situazioni pericolose sulla strada da percorrere, anche se l’incidente non è visibile a causa di una curva o per la presenza di altri veicoli.
Le notifiche di avviso di pericolo in tempo reale vengono fornite indipendentemente dal navigatore satellitare, in base ai dati forniti da HERE Technologies - provenienti dalle autorità locali, dai servizi di emergenza e dai dati di guida provenienti dagli altri veicoli connessi al cloud.
Le segnalazioni, che comprendono l’avviso sulla presenza di lavori stradali, veicoli guasti, animali, pedoni o altri oggetti sulla carreggiata ma anche le eventuali condizioni pericolose di guida, vengono trasmesse al veicolo, dando, inoltre, ai conducenti gli aggiornamenti anche sullo sviluppo di circostanze di al di fuori del loro campo visivo.
Per la prima volta su un modello Ford del segmento B, sarà presente una telecamera posteriore (Rear View Camera) che garantisce una visibilità di 180 gradi, che può essere visualizzata sul touchscreen all’interno dell’automobile, in modo che i pedoni, i ciclisti e gli altri veicoli possano essere visti più facilmente durante le manovre di retromarcia in uscita da parcheggi o passi carrai.
Inoltre, per supportare i conducenti di Puma a guidare in retromarcia con maggiore sicurezza, il Blind Spot Information System (BLIS) con Cross Traffic Alert segnala al conducente quando altri veicoli si avvicinano ai lati nell’angolo cieco e consente, nel caso in cui il guidatore non risponda alle segnalazioni, di frenare per evitare o ridurre le conseguenze di una eventuale collisione.
L’Active Park Assist con parcheggio perpendicolare agevola il parcheggio, consente manovre completamente automatizzate, sia in parallelo sia in perpendicolare, identificando gli spazi adeguati. Inoltre, gli abbaglianti automatici Auto High Beam, modulano il fascio di luce passando agli anabbaglianti quando necessario.
La versione aggiornata del sistema Lane-Keeping ha introdotto la funzionalità Road Edge Detection, è in grado di riconoscere gli eventuali cambiamenti del manto stradale – dall’asfalto a una superficie impervia, a esempio, come un ciglio erboso o ghiaia. Il sistema può applicare la coppia per evitare che il veicolo perda aderenza.
Le tecnologie a bordo della Puma, inoltre, supportano i conducenti anche nella difficile gestione degli scenari urbani. Il Pre-Collision Assist con Pedestrian Detection è in grado di rilevare pedoni presenti sulla strada o che potrebbero attraversare nella traiettoria del veicolo. In caso di potenziale collisione e di una mancata risposta da parte del conducente, il sistema applica automaticamente i freni. Puma presenta una versione aggiornata della tecnologia che integra un angolo di ripresa più ampio, permettendo un monitoraggio avanzato dei movimenti dei pedoni.
In caso di incidente, la tecnologia Post-Collision Braking è in grado di ridurre l’impatto di una potenziale collisione secondaria, applicando automaticamente una moderata pressione sui freni. La possibilità di rallentare l’automobile, dopo una prima collisione, può ridurre le lesioni degli occupanti e i danni alla stessa.
Ulteriori tecnologie progettate per aiutare i guidatori di Puma a evitare incidenti includono:
- Evasive Steering Assist: aiuta a evitare le collisioni derivanti da eventuali veicoli che procedono a rilento o inaspettatamente fermi, presenti sulla strada. Progettato per funzionare sia alle velocità urbane sia a quelle autostradali, utilizza un radar e una telecamera per rilevare tali veicoli e fornire supporto al guidatore
- Wrong Way Alert: il sistema di avviso di marcia in contromano, utilizza una telecamera installata sul parabrezza e sfrutta le informazioni ottenute dal sistema di navigazione della vettura indicando al conducente di fermarsi o invertire il senso di marcia mediante avvisi acustici e visivi, proiettati sia sul computer di bordo, nel caso in cui si oltrepassino due segnali di ‘senso vietato’ su una rampa di accesso per strade a scorrimento veloce o autostradale
Ford Puma ha conquistato le 5 stelle dall’autorità indipendente per i crash test Euro NCAP. Il crossover di ispirazione SUV ha guadagnato il massimo del punteggio in base ai protocolli più rigorosi introdotti nel 2018. Puma - compresa la versione elettrificata EcoBoost Hybrid - è uno degli otto modelli Ford ad avere le 5 stelle Euro NCAP.
Euro NCAP ha assegnato a Puma il massimo dei voti per la protezione degli occupanti adulti (94%) e bambini (84%), sia nel test sull’impatto laterale sia in quello, più complesso, del palo. Molte le tecnologie apprezzate tra cui il Pre-Collision Assist with Active Braking, l’Intelligent Speed Limiter e il Lane-Keeping System.
Innovativa e coinvolgente
Gli interni innovativi ed esclusivi di Puma sono stati progettati per permettere ai proprietari di riappropriarsi della propria serenità e offrire un rifugio dalla frensia della vita quotidiana.
I sedili anteriori con funzione massaggio lombare segment-first a bordo di Puma distendono i muscoli e contribuiscono a viaggi più rilassanti.
I sedili anteriori sono caratterizzati da un design slim-skin con profilo più affusolato, che massimizza lo spazio per le ginocchia dei passeggeri della seconda fila, mentre quello del sedile della seconda fila è stato progettato per agevolare l’ingresso e l’uscita dalla vettura. Anche il sedile del guidatore è regolabile in altezza.
I sedili anteriori e posteriori sono offerti con rivestimenti rimovibili e lavabili, a seconda dell’allestimento di Puma prescelto, che rendono più facile che mai mantenere gli interni come nuovi. La cerniera integrata consente ai proprietari di rimuovere facilmente i rivestimenti con una sola mano.